Blog di poesie, ricette e pensieri

Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta. Mostra tutti i post

domenica 17 novembre 2013

CANNOLI SICILIANI



                                                               CANNOLI SICILIANI



INGREDIENTI


·         Per la pasta:
·         250gr. Di farina
·         30gr. Di zucchero
·         Un bicchiere di marsala
·         20gr. Di strutto
·         Un pizzico di sale
              Per il ripieno:
·         400gr. Di ricotta di pecora
·         200gr.di zucchero
·         100gr. Di canditi
·         40gr. Di cioccolato
·         Un pizzico di cannella

Fare un impasto con tutti gli ingredienti per la pasta e lasciare riposare il panetto  in un luogo fresco per circa un'ora .
Prendere il panetto e tirare una sfoglia sottile ,circa 3 cm., poi 
aiutandosi con dei piattini da caffè ritagliare dei dischi che avvolgerete  attorno a dei cilindri di alluminio (si trovano nei negozi per i prodotti di pasticceria) sigillando le punte sovrapposte con del bianco d’uovo , poi friggeteli in una padella a bordi alti con abbondante olio.
 Appena diventano dorati scolateli ed appoggiateli su della carta
 assorbente,una volta freddi togliete delicatamente il cilindro.
Adesso lavorate la ricotta, dopo averla passata al setaccio,aggiungete lo zucchero , la cannella e il cioccolato a scaglie.
Riempite le scorze di cannoli con la farcia ,mettendo alle estremità dei canditi. Spolverare il tutto con dello zucchero a velo.
In alternativa si possono farcire con della crema bianca o al cacao.


domenica 11 novembre 2012

Liquore VOV






Ricetta trasmessami da mia cugina Jolanda

Ingredienti:
  • 1 litro di latte
  • 600 gr. di zucchero
  • 6 uova
  • 200 gr. di marsala
  • 200 gr. di alcool a 95°
  • 1 bustina di vaniglia
Fare bollire il latte con metà zucchero e la vaniglia,frullare i tuorli con il rimanente zucchero ed aggiungere il latte già  bollito. Una volta raffreddato ,aggiungere marsala ed alcool.
Filtrare molto bene ,anche due volte ,dopo circa un paio d'ore.
Versare in una bottiglia scura e tenere in un luogo fresco (non in frigo) .
Consumare dopo almeno 15 giorni.

mercoledì 31 ottobre 2012

Per la notte di Halloween: crocchette di zucca gialla

Ricavare da una bella fetta di zucca la polpa,tagliarla a tocchi e lessarla,scolare e schiacciare con la forchetta.
Versare la purea in una ciotola ed aggiungere un bel pò di parmigiano, una manciata di prezzemolo tritato, un uovo intero, e della mollica, tanto quanto basta ad ottenere una consistenza compatta,ed infine aggiustare di sale e pepe.Amalgamare il tutto e friggere servendosi di un cucchiaio.
Consumare calde con un contorno di rucola.
Buon appetito!

mercoledì 17 ottobre 2012

MANDARINETTO ALLA GRAPPA



Mettere a macerare, in un capiente contenitore di vetro, dove è stata versata 1 litro di buona grappa casalinga,le bucce di circa 18 mandarini,non trattati,una stecca di cannella,2 foglie di alloro,una manciata di chiodi di garofano e lasciateli in un ambiente fresco e buio per circa due settimane.Trascorso questo periodo fate uno sciroppo facendo bollire lentamente 1 Kg di zucchero in 1 litro di acqua,fate raffreddare e versate lo sciroppo ottenuto nel contenitore:filtrate molto bene e conservate in frigo.